top of page
BARLETTA

BARLETTA

 

La città della Disdida

 

​

​

LE VIE DEL MARE 

da Margherita di Savoia a Barletta e Trani

​

Un intreccio di luoghi e storie, una finestra sul mare da Barletta a Trani per chi ama la storia, l’ arte e la buona cucina. Passeggeremo nei centri storici raccontando la storia di un territorio ricco di meraviglie artistiche ed architettoniche che vi guideranno negli angoli più suggestivi  delle città. Una passeggiata nella Puglia imperiale dove il mare è da cornice a due città perle dell’ adriatico. 

​

Percorso : Trani - Barletta 

Per informazioni contatta la segreteria 

​

​

​

trani 2.jpg
 
TRANI 
 
Trani è una delle città più belle della Puglia ed ha un’origine antichissima le cui radici affondano fino nella preistoria.  Divenne un’importante centro romano e poi, nel medioevo, passò sotto il dominio bizantino e fu sede vescovile. 
​
Percorso: 
​
-  Cattedrale di San Nicola Pellegrino
​
-  Museo Diocesano e il vicino Castello fatto erigere da Federico II sul mare nel 1233.  
​
-  Passeggiata lungo il porto per raggiungere la Sinagoga Scolanova  del XIII secolo riferimento del quartiere ebraico.
​
​
             
              
​

 

 
Barletta 1.jpg
 
BARLETTA  La città della disfida
 
 
 
E' la città che durante la guerra tra francesi e spagnoli vide il 13 febbraio 1503 la vittoria di Ettore Fieramosca e dei suoi cavalieri italiani nella famosa Disfida. 
​
​
Percorso:
​
- La Cantina della Disfida che la tradizione racconta come luogo dove fu lanciata la sfida da Ettore Fieramosca al Capitano francese La Motte. 
​
- Concattedrale di Santa Maria Maggiore
​
-  Castello Svevo 
​
-  Basilica del Santo Sepolcro 
​
- Statua bronzea del Colosso ( Eraclio ) del V secolo d.c
​
- Palazzo della Marra e Pinacoteca Giuseppe De Nittis.
​
          

 

 
bottom of page